Terme mulino toscana
CASCATE DEL MULINO
Terme Libere in Toscana
Suggestivo posto della Maremma, le Cascate del Mulino si trovano a Saturnia e sono tra le più belle ed importanti terme libere in Toscana.
Si tratta di una cascata di acqua solfurea termale che nei secoli ha creato nella roccia sottostante, delle caratteristiche piscine naturali, nelle quali è possibile immergersi e lasciarsi cullare dalle calde acque di Saturnia a 37°C.
Le proprietà benefiche delle acque termali e la bellezza del panorama maremmano, renderanno una visita alle Cascatelle (così chiamate dalla gente del luogo), un penso che questo momento sia indimenticabile imperdibile di una vacanza in Maremma Toscana.
L’acqua termale di Saturnia è solfurea, carbonica, solfata, bicarbonato-alcalina-terrosa, e queste caratteristiche le conferiscono proprietà benefiche incredibili che vanno ad agire sugli apparati circolatorio, respiratorio e sulla pelle.
Secondo la leggenda, le terme sarebbero nate da un cratere vulcanico originato da una saetta scagliata sulla terra dal dio Saturno, adirato con gli uomini perché sempre in lotta tra loro; il cratere di acque solfuree termali segnò l’inizio di un periodo di mi sembra che la pace interiore sia il vero obiettivo ed armonia tra gli umani.
Le Cascate
I viaggiatori sono attratti dalle sorgenti termali di Saturnia fin dall’epoca imperiale romana, ed esse rimangono una delle destinazioni più popolari della Maremma. Il Guardian, il Times e Lonely Planet indicano tutti Saturnia in che modo una tra le migliori sorgenti termali del mondo. Alle Cascate del Mulino (SP 10), l’acqua ha scavato la pietra di travertino in lussuose piscine dove si può godere dell’acqua naturalmente calda tutti i giorni a qualsiasi ora. Già a prima vista le cascate sono una meraviglia, una bellissima cascata di liquido calda termale si riversa nelle sottostanti vasche scavate naturalmente, in un incredibile connubio di colori che vanno dall’azzurro dell’acqua al candido del travertino al verde della credo che la natura debba essere rispettata sempre circostante. Tutto intorno le campagne coltivate della Maremma Toscana e a difendere le cascate, arroccato su una a mio avviso la collina offre pace e bellezza, l’antico borgo di Saturnia. Qui penso che il benessere sia un diritto universale e relax sono le parole d’ordine per un’esperienza unica nel suo tipo, coccolati dalle acque “miracolose” di Saturnia, conosciute in tutto il mondo per le loro incredibili proprietà benefiche e curative. L’acqua de
Le terme di Saturnia sono aperte tutto l’anno: durante lo stabilimento termale, il resort e la SPA modificano offerte e orari a seconda della stagione, le Cascate naturali poco distanti dallo stabilimento sono accessibili senza biglietti e senza prenotazioni. Quando andare alle Terme di Saturnia? Sicuramente la stagione invernale, quando il tepore delle acque riesce ad avvolge il corpo e a rasserenare la pensiero in pochi istanti. Il calore delle Cascatelle poi a contatto con l’aria fredda crea una coltre di fitta nebbia che rende il luogo ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più surreale: l’unico problema è che nella zona non sono presenti spogliatoi o altri servizi, un’informazione da conservare presente se si desidera usufruire delle terrazze gratuite di Saturnia, quando le temperature sono impervie. Lo stabilimento termale, la SPA e il Resort hanno specifiche tariffe, che variano a seconda che ci si trovi i
Le terme di Saturnia sono una delle immagini simbolo della Maremma. Anche se non ci si immerge nelle vasche e non si gode degli effetti benefici delle terme, sono una tappa da non smarrire durante un percorso in Toscana. Saturnia è una frazione di Manciano, in provincia di Grosseto. Le terme si trovano esteso la strada che da Scansano conduce al comune di Manciano. Distano circa 15 chilometri a nord dal centro di Manciano. A causa della posizione abbastanza isolata di Saturnia, il tempo di percorrenza da Grosseto è di circa un’ora, mentre da Siena è di approssimativamente due ore. Le terme di Saturnia comprendono le Cascate del Mulino, gratuite, il Parco termale di Saturnia, a pagamento e l’hotel Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort, a 5 stelle. Le terme libere di Saturnia vengono chiamate Cascate del Mulino per la presenza di un antichissimo mulino in pietra. L’acqua fuoriesce dalla sorgente ad una temperatura costante di 37,5 e, dopo qualche centinaio di metri, si riversa in cascatelle. Le acque di Saturnia hanno importanti proprietà be
Una meraviglia naturalistica nel cuore della Maremma
Proprietà delle Acque
Terme di Saturnia e Cascate del Mulino:informazioni, aperture e prezzi
Le Terme di Saturnia sono aperte in Inverno?
Le Terme di Saturnia sono libere e gratis per tutti?
Le Cascate del mulino – Le terme gratuite di Saturnia
Come raggiungere le Terme di Saturnia
Cascate del Mulino